Colazione: grazie ai piccoli riti mangi con più gusto
Colazione come rito? I gesti e le abitudini di tutti giorni rendono la prima colazione più buona. Secondo una recentissima ricerca dell’Università di Sheffield infatti i piccoli rituali e le abitudini rassicuranti migliorerebbero la percezione e il gusto di ciò che si mangia.
Colazione e ritualità – Il significato del rito attorno al cibo è molto profondo e radicato nell’evoluzione umana, risalirebbe alla fase pre-linguistica quando gli uomini non conoscevano il linguaggio e i rituali servivano per comunicare a tutti, senza rischi di fraintendimenti; spesso i riti erano associati al cibo, il mezzo migliore per rendere accettabile il rito dalla comunità.
Colazione e benessere – In quest’ottica la colazione si afferma come rito fondamentale per iniziare bene la giornata, fatto di piccoli gesti e cibi che ci rassicurano e ci coccolano al risveglio. Sempre Stafford sottolinea come il nesso cibo-rituale possa avere interessanti implicazioni anche per chi vuole migliorare il proprio stile alimentare, i rituali infatti funzionerebbero anche con i cibi neutri e poco gratificanti, in quanto i gesti aumenterebbero il senso di attesa nei confronti del cibo rendendolo più buono. Non ci resta che augurarvi una buona prima colazione!